La Giunta regionale ha approvato il 24 gennaio 2014 il “Piano d'azione per il sostegno all'accesso, rientro o permanenza nel mercato del lavoro”. Si tratta di un’iniziativa di integrazione delle politiche ...
IL POTERE DELLA DONNA NATURALE
... GENERATIVO, al suo interno comprenda anche il POTERE DISTRUTTIVO. Nel mio lavoro sull’educazione al ciclo mestruale per madri e figlie in età puberale, ho riscontrato che è veramente una sorta di “shock” ...
Orario di apertura al pubblico dello Sportello Contributi Lavoro
lunedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
martedì e giovedì dalle ore 09.00 alle ore 11.00.
Gli operatori dello Sportello-Contributi sono reperibili telefonicamente nei seguenti orari:
lunedì dalle ...
Bike-sharing e strumenti per il turismo, le idee dei giovani imprenditori
... giovanile selezionati nella provincia di Trieste nell’ambito del programma FVG Labor- Laboratori di lavoro giovanile. L’assessorato provinciale alle politiche giovanili informa che sono stati complessivamente ...
Un disoccupato su 2 al lavoro con lo “Sportello” di Sistiana
... dell’Ambito, cioè di Duino Aurisina, Sgonico e Monrupino, ha dimostrato come la “personalizzazione” dell’intervento sia determinante nel supportare la motivazione personale nella ricerca attiva del lavoro, ...
Occupazione digitale, la bomba a orologeria
A causa della prorompente e continua evoluzione della tecnologia molte persone, anche dotate di qualifiche specialistiche ma diventate obsolete, rischiano di perdere il posto di lavoro e di non avere le ...
Progetto nido diffuso
... e lavoro. La fiducia La fiducia reciproca fra educatrici, famiglie, soggetto gestore e istituzioni, è la base etica su cui il Nido diffuso fonda la sua forza.
Volantino
Rif. Consorizio Vives ...
Fondo Provinciale per l’occupazione dei disabili: contributi per assunzioni e azioni di collocamento mirato a favore di datori di lavoro obbligati e non obbligati ai sensi della legge 68/1999
Descrizione del procedimento e riferimenti normativi
Informazioni generali
I contributi per le assunzioni di personale con disabilità sono destinati esclusivamente ai datori di lavoro privati (imprese, ...
Artigianato e giovani: non conviene assumere con i bonus del governo
... per le aziende rimane nell’assumere un apprendista, possibilità già esistente ben prima della definizione del Decreto lavoro, piuttosto che un giovane a tempo indeterminato sfruttando le agevolazioni introdotte ...
Incentivi assunzioni art. 13 L. 68/1999
Informazioni generali
I datori di lavoro privati e gli enti pubblici economici che assumono a tempo indeterminato lavoratori disabili, attraverso lo strumento delle convenzioni di cui all’art. 11 ...
Giovane Impresa
Portale per l'imprenditoria giovanile. Informazioni per i giovani tra i 18 ed i 35 anni, relative alla scelta della forma giuridica, al rapporto tra impresa e fisco, al diritto del lavoro, ai regimi autorizzatori ...
Isola del Lavoro F.V.G.
Questa guida ti aiuterà a conoscere i tuoi diritti e doveri, a valorizzare le tue esperienze e a migliorare la tua situazione lavorativa.
Centro per l'impiego della Provincia di Gorizia
Il Centro per l'Impiego della Provincia di Gorizia offre servizi (accoglienza, orientamento, assitenza al cittadino) alla cittadinanza in materia di lavoro. ...
Corriere della Sera
Un motore di ricerca dedicato alle offerte di lavoro sul territorio nazionale, promosso e gestito dal ’Corriere della Sera’. ...
Jobtel
Un utile portale sull’orientamento al lavoro e sull’informazione, ricco di informazioni su imprenditoria, pari opportunità e immigrazione ...
Sole 24 ore
Il portale del Sole 24 ore su lavoro e incentivi ...
lavoce.info
La sezione “Lavoro” del sito lavoce.info, con approfondimenti e analisi sui principali provvedimenti in materia di occupazione ...
Fondo per la formazione per il lavoro
Il fondo per lavoratori e aziende dedicato alla formazione per il lavoro ...
Associazione nazionale delle agenzie per il lavoro
Il sito Assolavoro, l’Associazione nazionale delle agenzie per il lavoro ...
Unione Consulenti
Il sito dell’Unione Consulenti, con aggiornamenti e interpretazioni sui principali aggiornamenti sul mercato del lavoro ...