... Giulia srl
Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per comunicazioni o quesiti relativi ai contributi: contributi@cata.fvg.it
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura al pubblico: ...
Imprese artigiane di piccolissime dimensione
... 2000, n. 7, art. 36 e successivi
CATA Argianato Friuli Venezia Giulia srl
Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per comunicazioni o quesiti relativi ai contributi: contributi@cata.fvg.it ...
F.V.G.: al via bando giovani agricoltori del Psr
... e della sostenibilità globale delle imprese agricole' (misura 4 del Psr, 3.216.000 euro); a ulteriori contributi per l'"efficientamento dell'uso dell'acqua nelle aziende agricole" (misura 4 del Psr, per ...
La modulistica unificata
...
COLLOCAMENTO MIRATO
CONTRIBUTI AI DATORI DI LAVORO
AVVIAMENTO A SELEZIONE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - ART.16 L. 56/1987
MOBILITA'
IMMIGRAZIONE
CONFLITTI DEL LAVORO
TIROCINI
ALTRI MODELLI ...
Contributi a fondo perduto ai datori di lavoro per la trasformazione a tempo indeterminato di contratti di lavoro precari (di tirocinio, apprendistato, a tempo determinato, a progetto, di inserimento, intermittente, di collaborazione coordinata e continua
In che cosa consiste l'iniziativa
Si tratta di contributi a fondo perduto che possono essere richiesti dai datori di lavoro che stabilizzino, assumendoli a tempo indeterminato, lavoratori occupati ...
Contributi a fondo perduto ai datori di lavoro per l’assunzione a tempo determinato di durata non inferiore ai 6 mesi che riguardano donne e uomini disoccupati che abbiano rispettivamente almeno 50 e 55 anni
In che cosa consiste l'iniziativa
Si tratta di contributi a fondo perduto che possono essere richiesti dai datori di lavoro privati (imprese, associazioni, fondazioni, professionisti) che hanno ...
Contributi ai datori di lavoro per l’assunzione a tempo indeterminato di donne disoccupate e uomini almeno cinquantacinquenni disoccupati
In che cosa consiste l'iniziativa
Si tratta di contributi a fondo perduto che possono essere richiesti dai datori di lavoro privati (imprese, cooperative, associazioni, fondazioni, professionisti) ...
Indennità di disoccupazione NASpI
...
Spetta in presenza dei seguenti requisiti:
stato di disoccupazione involontario;
requisito contributivo;
requisito lavorativo.
A differenza di quanto prescritto in materia di ASpI dall’art. ...
Indennita Di Disocuppazione Dis-Coll
... di servizio personalizzato.
ACCREDITO CONTRIBUTIVO DI TRE MENSILITA'
Ai fini dell'accesso alla prestazione DIS-COLL, il lavoratore deve possedere almeno tre mensilità di contribuzione accreditata ...
Indennità di disoccupazione Mini-ASpI
... mediamente raggiungibile in 80 minuti o più con i mezzi pubblici.
Requisito contributivo
Almeno 13 settimane di contribuzione (versata o dovuta) da attività lavorativa nei 12 mesi precedenti ...
Bonus ridotto per chi assume con la Naspi
... tra il 1° maggio e il 31 dicembre 2015, di durata inferiore a 6 mesi, vanno computati anche i periodi contributivi che hanno già dato luogo a erogazione delle indennità di disoccupazione ordinaria con ...
PASS - IL SISTEMA DEGLI INCENTIVI ALL'OCCUPAZIONE
... nel tempo più breve un’occupazione dipendente o un lavoro autonomo e le persone a rischio di licenziamento a mantenere il lavoro. Sono costituiti da sgravi contributivi o da contributi economici alle imprese ...
Agevolazioni per Agenzie di somministrazione
... e, in determinati casi, contributive.
Condizioni
Condizione per l'accesso al beneficio è che detti lavoratori svantaggiati siano anche percettori di:
indennità ordinaria di disoccupazione con ...
Sgravi contributi - costi e benefici
La legge di Stabilità 2015 offre l’opportunità, ai datori di lavoro che assumono lavoratori a tempo indeterminato, di fruire per tre anni dello sgravio totale dei contributi INPS. La stessa norma ha abrogato ...
Esonero contributivo nelle assunzioni a tempo indeterminato
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 23 dicembre 2014, n. 190 (c.d. Legge di Stabilità 2015) ), diviene operativo, dal 1° gennaio 2015, il nuovo esonero contributivo per assunzioni a ...
Contributi e finanziamenti
... botteghe-scuola
> Imprese di nuova costituzione: Contributi in conto capitale per le imprese di nuova costituzione iscritte all’A.I.A. (Albo provinciale delle imprese artigiane)
> Adeguamento ...
Le 9 regole per l’esonero contributivo nelle assunzioni a tempo indeterminato
Il comma 90, contenuto nella Legge di Stabilità 2015 – di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – disciplina il nuovo sgravio contributivo per assunzioni a tempo indeterminato. In considerazione ...
Bonus di Assunzione per le Donne Disoccupate INPS 2014
... riduzione del 50% dei contributi per la donna lavoratrice, per un periodo massimo di 1 anno se l’assunzione è a termine, periodo che sale a 18 Mesi in caso di trasformazione a tempo indeterminato o di ...
Nuovi servizi della Carta Regionale dei Servizi (CRS - tessera sanitaria)
... l’esigenza e che troverai aggregati nelle seguenti 14 aree tematiche, rappresentate anche iconograficamente: casa, salute, tasse, prenotazioni, anagrafe, contributi e agevolazioni, cittadinanza attiva, ...
Aprire Partita Iva per Lavorare? Sentenza 2014 Blocca il Pagamento delle Tasse
... questo si traduce per l’Azienda/Datore di Lavoro, in un risparmio non da poco dato che il Lavoratore non è un suo dipendente e quindi deve provvedere da solo al Versamento dei Contributi ed al Pagamento ...