Registro regionale delle associazioni dei prestatori di attività professionali non ordinistiche
I prestatori di attività professionali non ordinistiche per accedere ai finanziamenti devono essere aderenti ad una associazione inserita nel registro regionale istituito ai sensi dell’art. 4 della LR 13/2004.
L’inserimento nel registro, disciplinato da regolamento, non equivale ad alcuna forma di riconoscimento della professione rappresentata.
Associazioni liberamente costituitesi che hanno la sede legale ed operano nel Friuli Venezia Giulia.
Associazioni che, pur avendo la sede legale al di fuori del territorio regionale, operano nel territorio stesso attraverso forme organizzative e funzionali decentrate a livello regionale, a condizione che la possibilità di costituire tali articolazioni sia prevista nei rispettivi statuti nazionali.
Può essere inserita nel Registro unicamente l’associazione il cui atto costitutivo o statuto indichi espressamente:
- la denominazione
- la sede legale
- lo scopo
- l'assenza di fini di lucro
- la titolarità in capo agli associati del titolo di studio corrispondente almeno al diploma di scuola media superiore o ad altro titolo professionale legalmente riconosciuto oppure la qualificazione acquisita dall’esperienza maturata nel settore di appartenenza mediante una attività continuativa di almeno cinque anni, o ancora, il superamento di un esame di ammissione.
- l'esistenza di adeguate procedure di valutazione degli associati ad opera di una struttura organizzativa interna
- la previsione di un aggiornamento professionale periodico
- le modalità di esercizio della professione ai fini della garanzia della qualità del servizio
- l’esclusione di ogni forma di discriminazione personale nei confronti di chiunque eserciti o intenda esercitare l’attività professionale considerata
- la tutela degli interessi dell'utente
- le disposizioni relative alla deontologia professionale o il richiamo alle medesime
- la vigilanza sull’obbligo degli associati di attenersi alle regole deontologiche previste o richiamate con la previsione di adeguate sanzioni, proporzionali alla gravità delle infrazioni commesse
- la titolarità di forme di assicurazione per la responsabilità civile per danni arrecati nell’e sercizio dell’attività professionale
- la democraticità dell’ordinamento interno, l’elettività delle cariche associative e l’u guaglianza dei diritti tra tutti gli associati
- le modalità di formazione del bilancio consuntivo
- le modalità di scioglimento dell’associazione.
L'elenco delle associazioni inserite è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione nel mese di gennaio di ogni anno. Per l'anno 2011 la pubblicazione è avvenuta sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 4 del 26 gennaio 2011
La cancellazione dal registro è disposta, in particolare:
- per il verificarsi di situazioni, di fatto accertate, connesse ad un utilizzo improprio o fuorviante riferito allo “status” di associazione inserita nel registro ovvero ad una pubblicizzazione scorretta dello stesso in difformità ai principi della legge regionale 13/2004
- qualora l’associazione usi l’inserimento nel registro regionale quale titolo abilitante all’e sercizio, da parte dei professionisti associati, dell’attività professionale da essa rappresentata.
Registro regionale delle associazioni dei prestatori di attività professionali non ordinistiche: elenco delle professioni inserite nel registro
DENOMINAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI INSERITE NEL REGISTRO | PROFESSIONE PRINCIPALE | PROFESSIONI SECONDARIE | ||
---|---|---|---|---|
1 |
Associazione cancellata |
|
Consulenti tributari |
|
2 |
Associazione cancellata |
|
Operatori shiatsu |
|
3 |
Associazione cancellata |
|
Consulenti tecnici ambientali |
|
4 |
OMNISALUS |
(a) |
Naturopati |
Tecnico posturologo olistico |
5 |
A.L.S.I. – Associazione dei laureati in scienze dell’informazione ed informatica |
(a) |
Informatici |
|
6 |
A.I.C.O. – Associazione Italiana di Counselling della Regione Friuli Venezia Giulia |
(a) |
Counsellors |
|
7 |
A.K.S.I. – Associazione Kinesiologia Specializzata Italiana |
(b) |
Kinesiologi |
|
8 |
Associazione tra professionisti di Reiki e discipline complementari - ENERGIOIA |
(a) |
Professionisti di Reiki |
|
9 |
A.I.S.M. - Associazione Italiana Marketing |
(b) |
Professionisti del Marketing |
|
10 |
T.P. - Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti |
(b) |
Tecnici pubblicitari |
|
11 |
A.P.M. - Associazione Professionisti Musicoterapia – Friuli Venezia Giulia |
(a) |
Musicoterapisti |
|
12 |
ASS.OPE.A – Associazione operatori ayurveda |
(a) |
Operatori in ayrveda |
|
13 |
A.P.O.S. – F.V.G. Associazione professionale operatori shiatsu Friuli Venezia Giulia |
(a) |
Operatori shiatsu |
|
14 |
Associazione Nazionale Tributaristi L.A.P.E.T. |
(b) |
Tributaristi |
|
15 |
Associazione Cranio-Sacrale FVG |
(a) |
Facilitatori Cranio-sacrali di discipline del benessere e bio-naturali |
|
16 |
Collegio delle Guide Speleologiche, Maestri di Speleologia e degli Aspiranti Guida Speleologica del Friuli Venezia Giulia |
(a) |
Guide speleologiche - Maestri di speleologia |
|
17 |
Associazione Hikari Reiki Kai |
(a) |
Professionisti del Reiki |
|
18 |
Associazione Fisioterapisti Indipendenti - A.F.I. F.V.G. |
(a) |
Fisioterapisti |
|
19 |
Associazione cancellata |
(a) |
Fotografi professionisti |
|
20 |
Associazione Assistenti alla Comunicazione - L.I.S. e Mediatori Linguistici - L.I.S. F.V.G. |
(a) |
Assistenti alla Comunicazione e Mediatori Linguistici |
|
21 |
A.C.T. - F.V.G. Associazione Consulenti Territoriali Project Manager - Europrogettisti e Fundraiser del Friuli Venezia Giulia |
(a) |
Consulenti Territoriali, Project Manager-Europrogettisti e Fund Raiser |
|
22 |
A.N.CO.T. Associazione Nazionale Consulenti Tributari |
(b) |
Consulenti tributari |
|
23 |
Associazione Tatuatori e Piercer del Friuli Venezia Giulia - “A.T.PI. FVG” |
(a) |
Tatuatori e piercer |
|
24 |
Collegio degli operatori shiatsu |
(b) |
Operatori shiatsu |
|
25 |
Associazione Nazionale dei Professionisti di Disciplina Craniosacrale Integrata |
(a) |
Operatori craniosacrali |
|
26 |
A.N.I.O.M.A.P. - Associazione Nazionale Istruttori Orientamento Mobilità Autonomia Personale |
(b) |
Istruttori di orientamento e mobilità |
|
27 |
Associazione Nazionale Archivistica Italiana |
(b) |
Archivisti |
|
28 |
Associazione Nazionale degli Analisti del comportamento emozionale del volto (A.A.E.) |
(a) |
Emotusologi |
|
29 |
Associazione Nutripuntori Italiani - ANITA |
(a) |
Nutripuntori |
|
(a) Art. 1 bis, comma 1, lett. a) del regolamento - Associazioni di prestatori di attività professionali non ordinistiche che hanno la sede legale ed operano nel Friuli Venezia Giulia
(b) Art. 1 bis, comma 1, lett. b) del regolamento - Associazioni che, pur avendo la sede legale al di fuori del territorio regionale, operano nel territorio stesso attraverso forme organizzative e funzionali decentrate a livello regionale
ultimo aggiornamento: venerdì 03 agosto 2012