Stalking, intercettazioni braccialetto elettronico e querela irrevocabile
Lo hanno deciso le commissioni Affari costituzionali e Giustizia della Camera, nella riunione di questo pomeriggio sul femminicidio. Nell'emendamento è previsto anche che la querela sia irrevocabile nei casi di minacce gravi e reiterate commesse ai danni o in presenza di minori o donne incinte
Stanziati 11,5 milioni per promuovere lo sviluppo sostenibile
Fondi ai prosciuttifici e al recupero della Costa dei Barbari
Undici milioni e mezzo di euro per rilanciare la tutela ambientale del Friuli Venezia Giulia. I fondi arrivano dal ministero dell’Ambiente in virtù del protocollo d'intesa “Sviluppo sostenibile e promozione delle tecnologie a basso contenuto di carbonio” sottoscritto nel 2009 con la Regione.
Artigianato e giovani: non conviene assumere con i bonus del governo
Sconfortante esito di una simulazione: costa meno alle aziende fare apprendisti con le vecchie regole
Bonus reale o bonus da spot? È un dubbio legittimo, e non da poco, quello che alcune simulazioni effettuate da Confartigianato Trieste instillano nelle imprese artigiane.
Educazione al genere, la mappa delle “buone pratiche” nelle scuole italiane
In varie regioni d'Italia si tengono lezioni che cercano di rompere gli stereotipi che riguardano il ruolo sociale, la rappresentazione e il significato dell'essere donne e uomini.
Nelle scuole italiane ci sono buone pratiche per educare gli studenti e le studentesse al “genere”. Con questo termine si intendono tutte le lezioni e gli incontri che cercano di rompere gli stereotipi che riguardano il ruolo sociale, la rappresentazione e il significato dell’essere donne e uomini.
"Non buttatelo quando si rompe". Ecco la scuola degli aggiustatutto
Dal computer all'elettrodomestico, a Londra si organizzano workshop che svelano i segreti dei gadget elettronici. Per risparmiare e tutelare l'ambiente
LONDRA - Bollitore rotto? Computer lento? Non c'è bisogno di precipitarsi in negozio per rimpiazzarlo con l'ultimo modello. In tempi di crisi economica ed ecologica, il motto è "riparalo, non disperare". E "Repair, don't despair" è per l'appunto lo slogan adottato da due trentenni.