In quest'area vengono raccolte tutte le informazioni relative ai servizi disponibili per affrontare le problematiche legate alle dipendenze da sostanze legali (alcol, fumo e gioco d'azzardo) e illegali, per le quali il riferimento istituzionale è il Dipartimento Delle Dipendenze dell'ASS1.
L'istituzione pubblica che si occupa delle problematiche sociosanitarie connesse alla dipendenza da sostanze legali (alcol e tabacco) e del gioco d'azzardo patologico è l'Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina – Dipartimento delle dipendenze.
Le prestazioni offerte dall'Azienda sono molteplici: dal trattamento medico-farmacologico, al sostegno psicologico, alle opportunità di reinserimento sociale sino ad interventi specifici su famiglie e gruppi. L'équipe multiprofessionale assicura alle persone una presa in carico globale ed integrata. Il Dipartimento offre risposte personalizzate ai bisogni, anche collaborando attivamente con i servizi pubblici e privati presenti sul territorio.
Particolare importanza riveste il lavoro congiunto che viene svolto con i Distretti Sanitari, il Dipartimento di Salute Mentale, il Dipartimento di Prevenzione, i Medici di Medicina Generale, la Struttura Complessa Malattie Infettive dell'Ospedale Maggiore, la Clinica Ostetrico-Ginecologica dell'Ospedale Burlo Garofolo.
Servizio Sociale dei Comuni
Il Servizio Sociale dei Comuni collabora con i diversi servizi del Dipartimento delle dipendenze per la predisposizione dei progetti individualizzati integrati che trovano attuazione con il coinvolgimento degli utenti, delle famiglie, dall’associazionismo ed anche dalla imprenditoria sociale ed hanno come obiettivo l’effettiva riabilitazione e l’inclusione sociale delle persone coinvolte.
Durante gli orari di ricevimento al pubblico:
- presso la sede di Duino Aurisina, Borgo San Mauro, 124 – Sistiana: ven. 8.30 - 10.30 tel.0402017387,
- oppure è possibile concordare appuntamenti in orari diversi su richiesta.
A.C.A.T.
Il Comune di Duino Aurisina ha stipulato una convenzione con l’Associazione A.C.A.T che prevede una collaborazione per la realizzazioni di attività di promozione della salute, di prevenzione e di riduzione del danno: Tali attività sono rivolte sia alla popolazione generale che a quella giovane.
Associazioni Club degli Alcolisti in Trattamento A.C.A.T.
Riunione settimanale del gruppo presso la sede del Servizio sociale in Borgo San Mauro 124 - lunedì dalle 19.00 alle 20.00
Sede centrale: Via G. Foschiatti 1, tel. 040 37069, C.A.P.: 34129 – Trieste